realCYCLE

Che lo si voglia o no, oggi non è ancora possibile fare a meno degli imballaggi in plastica. Tuttavia, l’enorme consumo fagocita grandi quantità di materie prime ed energia generando gigantesche montagne di rifiuti.
realCYCLE vorrebbe cambiare questa situazione: il progetto, reso possibile da Engagement Migros, punta a considerare l’intera catena del valore aggiunto degli imballaggi in plastica nell’ambito di un ciclo e a organizzarla di conseguenza.
Affinché un ciclo funzioni è necessario che tutte le sue fasi si svolgano in perfetta sinergia – dal design della confezione e dalla produzione fino all’industria del riciclaggio e al commercio delle materie prime. Per garantire questa sinergia, realCYCLE riunisce intorno a un tavolo tutti gli attori della catena del valore aggiunto mettendo a loro disposizione le conoscenze necessarie per una collaborazione in grado di svilupparsi sotto forma di ciclo.
Inoltre realCYCLE avvia progetti pilota che illustrano lo scenario concreto del riciclaggio degli imballaggi in plastica in un futuro circolare e, in collaborazione con i partner industriali, definisce standard di qualità per il trattamento delle materie sintetiche.
Grazie all’approccio integrato di realCYCLE, in futuro sarà possibile ottenere nuovi imballaggi da quelli vecchi. In questo modo vengono salvaguardate le risorse e si riducono le montagne di rifiuti.